Egyptair: l’Italia e’ primo mercato europeo. Cinque minuti con Salah Tawfik



Pubblicità

A poco più di un anno dall’ultima intervista ottenuta a Milano, nell’ambito del TTG Travel Experience di Rimini, abbiamo parlato nuovamente con Salah Tawfik – General Director Italia Malta di Egyptair che ci ha dato una serie di aggiornamenti su cosa e’ stato questo lasso di tempo trascorso da allora. Tutto e’ stato molto confortante, il traffico e’ stato importante, l’Italia e’ il primo mercato europeo per il vettore di bandiera egiziano. Nonostante la concorrenza presente specie sul punto a punto e il vicino conflitto nella striscia di Gaza, che a molti ha dato dei grattacapi e molte preoccupazioni sulle possibili ricadute. A differenza per Egyptair il mercato per é rimasto stabile e in crescita.

La presenza al TTG Travel Experience

Egyptair ha voluto essere presente con un proprio stand in posizione centrale e di ragguardevoli dimensioni , non a caso una voluta espressione dell’importanza assunta dal mercato italiano, specie per i volumi prodotti e se messi a confronto con quelli degli altri paesi europei.

Quali cambiamenti ci sono stati nell’ultimo anno?

Per noi e’ stato un anno pieno di successi, in termini di miglioramento del servizio di bordo e’ stato l’anno migliore. Skytrax ci ha assegnato quattro importanti riconoscimenti.

Quali?

Egyptair per SkyTrax é l’aerolinea che ha migliorato il servizio di bordo in Africa, il miglior catering in classe economica, il miglior staff come compagnia aerea e i migliori equipaggi. Quindi il fatto di aver ricevuto questi premi e’ una cosa notevole per Egyptair in termini di immagine nel mondo, ma specie in Africa.

Come sta andando il traffico?

Assolutamente bene, voglio dire che globalmente tra aprile e luglio di quest’anno abbiamo trasportato più di 2,5 milioni di passeggeri. Per fortuna non siamo stati colpiti dai risvolti geopolitici che affliggono negli ultimi tempi l’area mediorientale.

Il mercato italiano come si é comportato in estate?

Molto bene, abbiamo trasportato 77.700 passeggeri in questi stessi mesi da Milano Malpensa e Roma Fiumicino.

In ambito europeo quale importanza ha per voi il nostro paese?

E’ il primo mercato europeo in assoluto per Egyptair. Ne andiamo fieri di questi risultati.

Quali sono gli altri mercati più importanti in Europa?

EgyptAir Boeing 737-800 photographed on March 5, 2009 from Clay Lacy Astrovision Learjet

Il secondo mercato é quello di Londra con 70.000 passeggeri , segue Parigi con 54mila passeggeri.

Come va il segmento leisure per Egyptair?

Molto bene e vi devo segnalare, che stiamo operando tanti voli charter specialmente per le destinazioni rivierasche del Mar Mediterraneo verso Sharm el Sheikh. Ma in particolare verso Mersa Matruh e El Alamein. Tanti italiani stanno scegliendo questa costa per le loro vacanze, perché molto vicina al vostro paese. Ma pure vediamo che c’e’ traffico originante da altri paesi.

A breve riceverete un nuovo aereo a lungo raggio, l’Airbus 350-900?

Esattamente, fra breve riceveremo il primo aeromobile, entro due mesi e da quello di dicembre inizieremo a volare a lungo raggio con questo nuovissimo aereo con una autonomia fino a 18mila chilometri.

Quanti aerei avete in ordine di questo nuovo bimotore gamechanger?

Egyptair ha ordini fermi per 16 aeromobili.

Siete anche in procinto di volare su nuovi scali verso gli USA?

Esattamente, nel 2026 apriremo da Cairo su Chicago Los Angeles.

A breve arriveranno anche i nuovi Boeing 737MAX?

Si, anche il Boeing 737-8 MAX presto entrerà nella nostra flotta per supportare la futura nostra crescita sul mercato a corto/medio raggio con 18 aerei che arriveranno in servizio da questo prossimo mese di dicembre e per tutto il 2026. Oltre ad essere ambientalmente piu’ moderni dal lato delle emissioni, hanno un comfort migliore e costi operativi più bassi.

Tornando al mercato italiano, quali sono le novità?

Il mercato italiano e’ molto importante per Egyptair e noi stiamo investendo, consolidando e aumentando la capacità su Milano Malpensa Roma Fiumicino. Per esempio su Milano Malpensa e’ entrato in servizio l’Airbus 321neo. Voliamo due volte al giorno. Nonostante questo aumento di posti introdotti su questa rotta il nostro load factor consolidato ha raggiunto l’88% in entrambe le direzioni. Invece su Roma Fiumicino voliamo anche quì due volte al giorno con un Boeing 737-800 e raggiungiamo il 89/90% di fattore di riempimento dei voli. In particolare in questi ultimi mesi stiamo registrando importanti risultati che ci riempono di gioia.

Quale tipo di passeggero vola oggi con Egyptair

E’ variegato dal business, il leisure e il VFR. Ha percentuali molto simili e varia a seconda delle destinazioni del nostro network. Ma sopratutto a seconda della stagionalità.

L’italiano leisure cosa chiede e dove va?

E’ un mix, che anche quì ha un fattore variabile a seconda della stagionalità. Da un lato guarda al mare, quindi la costa del Mediterraneo e del Mar Rosso. Ma non ci sono solo il mare e tutte le altre attività collaterali. L’italiano cerca la cultura e quindi da ora in poi va verso Luxor Assuan con le crociere sul Nilo per visitare i templi. Poi anche a Cairo dove nel corso del prossimo mese di novembre verrà aperto un nuovo fantastico museo, il Grand Egyptian Museum che aprirà il giorno 1 del mese. Pregevole sarà vedere la Hall of Tutankhamon. L’italiano e’ un fan dell’Egitto, non solo per il mare, ma sopratutto cerca di ammirare la nostra cultura ed i nostri monumenti e tesori che ha a disposizione l’Egitto da mostrare.

Possiamo dire che tra i vostri passeggeri ci sono anche chi va oltre Cairo utilizzando il vostro aeroporto chiave come un punto di connessione?

Certamente, é vero tra i nostri passeggeri, tra chi compra i biglietti per volare con Egyptair , c’e’ chi vola oltre Cairo e usa il nostro aeroporto chiave per connettersi. Ci sono molti cittadini africani che lavorano in Italia e scelgono Egyptair e le nostre opportunità di connessione per partire da Milano o Roma e poi volare nelle varie destinazioni africane della nostra rete.

Cairo sta diventando quindi un importante gateway tra ovest verso sud e l’est?

Assolutamente si, l’aeroporto di Cairo sta svolgendo anche questa funzione come aeroporto di transito per molti che ci scelgono, salendo su un aereo in Europa e viaggiano con due carte di imbarco. Quindi scendendo poi a Cairo e quindi prossguendo verso Africa o Medio Oriente / Asia. E’ un numero che sta crescendo.

Tra questi c’e’ anche il traffico religioso verso Medina e Jeddah?

Ma certo perché l’Umrah e’ un pellegrinaggio che si può compiere in tutto l’arco dell’anno, negli altri mesi prima o dopo l’Haji. Egyptair dai suoi punti del network una certa domanda per questo segmento, che a Cairo poi sale a bordo sui nostri voli verso Jeddah Medina.

 

CONDIVIDI