Il futuro complicato dell’aeroporto di Parma

12tgParma racconta gli ultimi sviluppi sulla complessa situazione dell’aeroporto di Parma.

A questo link nel servizio video vengono ripercorse le vicissitudini che vedono Sogeap il gestore dello scalo parmigiano in una situazione finanziaria problematica.

Saltato l’aumento di capitale

Il 30 giugno scorso – racconta 12tgParma – era stato deliberato un aumento di capitale fino ad 8 milioni di € , da sottoscriversi in equi importi secondo la partecipazione azionaria da Parma Aeroporto Srl Centerline Italia Srl , il nuovo azionista canadese che detiene poco più dell’80% dal giugno 2024, secondo quanto rivela lo stesso socio di minoranza alla testata parmigiana. Il tutto doveva realizzarsi entro il 25 luglio con versamento entro il 5 agosto 2025. Parma Aeroporto il 25 luglio aveva dato la sua disponibilità ad aumentare il capitale con una quota minima e poi fino a quanto previsto dalla sua parte di quote del capitale. Ma in quella data si legge, Centerline Italia non ha piu’ dato la disponibilità come viene raccontato nel servizio video.

Preoccupazioni per il futuro

Parma Aeroporto Srl esprime preoccupazioni per quello che sarà nel breve il futuro dell’aeroporto Giuseppe Verdi a livello globale.

Centerline risponde a Parma Aeroporto

Nella serata di ieri c’é stato un altro sviluppo nella questione, é arrivata alla stampa un comunicato di Centerline Italia Sel sulla questione e l’articolo é su ParmaToday al link.

https://www.parmatoday.it/attualita/centerline-all-attacco-parma-aeroporto-upi-non-rispetta-i-patti-grazie-a-impegno-costante-istituzioni.html

La versione é opposta e si parla che Parma Aeroporto (Upi) non rispetta i patti. “Non possiamo fare da soli, abbiamo investito 5 milioni di €” sottotitola la testata parmigiana.

La stessa testata pubblica integralmente il comunicato stampa di Centerline Italia Srl di tutt’altro tono. Nella giornata di ieri Carlos Criado – AD di Sogeap ed espressione di Centerline e’ arrivato a Parma dove ha avuto un incontro con Upi durato diverse ore secondo la stessa ParmaToday

https://www.parmatoday.it/attualita/Aeroporto-Giuseppe-Verdi-rischio-chiusura.html

c’é tutta la vicenda con integrale presenza delle espressioni delle varie parti.

Preoccupati anche i sindacati

Una preoccupazione viene anche dai sindacati che la esprimono in questa nota.

https://www.gazzettadellemilia.it/motori/item/50660-aeroporto-di-parma-piccinini-uiltrasporti-,-incontro-urgente-per-salvaguardare-occupazione-e-investimenti-nello-scalo

pubblicata dalla testata dove l’organizzazione sindacale chiede un incontro urgente in Regione Emilia Romagna

Il traffico nei primi sei mesi

Nel mese di giugno ha visto 538 movimenti con un piu’ 5,9% e 17.817 passeggeri con un piu’ 17,8%. Nei primi sei mesi 2572 movimenti con più 17% e 73694 passeggeri con piu’ 19,8%.

I voli

A parte voli charter ed executive, la linea tradizionale vede collegamenti Ryanair per Cagliari con tre voli settimanali, ultimo il 24 ottobre e Palermo con sei voli settimanali. Oltre ai voli del 28 e 29 ottobre per Palermo al momento non ci sono altri successivi collegamenti da parte del vettore irlandese.

FlyOne ha tre voli settimanali il lunedi/mercoledi/sabato. Dopo il 6 ottobre solo mercoledi e sabato che continuerà per tutto l’inverno. Unico vettore con al momento voli da e per Parma. Utilizza A320/A321.

Aeroitalia vola il mercoledi e domenica su Olbia come rotta stagionale fino al 14 settembre con ATR72-600.

CONDIVIDI