Non é fermo certamente per un volo charter o altro, questo aereo della compagnia aerea italiana ITA Airways. Infatti qui vediamo all’aeroporto internazionale svizzero di Ginevra Cointrin l’Airbus 220-100 con marche EI-HLA, il primo consegnato al vettore nazionale.
Da quanto é fermo?
Secondo quanto riporta Flightradar24.com l’aereo a Ginevra vi e’ giunto il pomeriggio del 13 luglio scorso come AZ578 alle 18:40 proveniente da Roma Fiumicino.
Poi il corrispondente volo di ritorno, la AZ577 delle 18:55 é risultato cancellato. Da allora il velivolo giace in una area remote dello scalo ginevrino vicino all’Airbus 321-211 Aeroflot-Russian Airlines con le marche VP-BOE.
Intervento tecnico da farsi
Visto che sono trascorsi oramai circa 8 giorni non sappiamo per quale ragione si trovi ancora fermo all’aeroporto svizzero. Certamente é di natura tecnica. Quindi un intervento dovrà essere effettuato per rimuovere la problematica e far rientrare in servizio l’aereo.
Ha meno di due anni
L’aeromobile ha interni in doppia classe per 125 posti ed é arrivato a Roma Fiumicino il 1 novembre 2023. Da allora ha iniziato a volare sulle rotte dell’aerolinea italiana dal 3-11-2023 con il nome di Fiona May. Questi aerei stanno attraversando un periodo non felice visti i problemi tecnici caratterizzati dal rateo di inefficienze dovute ai problemi ai propulsori Pratt & Whitney GTF , i quali stanno impedendo l’utilizzo regolare di 5 aerei di questo tipo e sei A320neo.
L’articolo non ha smanie di essere uno scoop oppure sensazione, bensi solo a livello statistico e storico.