Il futuro dei flight deck sarà a doppia porta


flight deck come li indica la FAA-Federal Aviation Administration saranno in futuro dotati di un altra porta aggiuntiva, la seconda porta dopo quella corazzata.

Non é una cosa nuova perché ne parlava una sua press release:

https://www.faa.gov/newsroom/faa-requires-secondary-flight-deck-barrier

quando nel giugno del 2023 , esattamente il 14 di quel mese informava che a seguito di un provvedimento di indirizzo della amministrazione Biden-Harris del 2021 circa la volontà di garantire maggiore sicurezza ai passeggeri americani, prevenendo la intrusione in cabina di pilotaggio da persone con un intento criminale. La via per risolvere il problema era una seconda lorta prima della esistente.

Slitta di un anno

Secondo la Reuters , tale provvedimento va al 2026. La data nella quale i costruttori dovranno predisporre l’installazione di una porta addozionale a quella già presente per l’accesso in cockpit.

Quali le soluzioni?

Sicuramente gli ingombri saranno uno dei maggiori problemi per i costruttori. In molti aerei la parte anteriore e’ molto compatta negli spazi dalle vie di accesso a cabina passeggeri, galley, toilette anteriore e quindi il cockpit. Aggiungere una seconda porta per diversi aerei come il B737 o l’A320 significa sacrificare certamente una toilette nella posizione anteriore e di qui doverla riposizionare per garantire i requisiti. Molte volte che i politici non ragionano con i tecnici é vero.

Cosa ha chiesto Airlines for America?

Reuters riporta il pensiero di Airlines for America che riunisce le tre majors (American, Delta, United, oltre ad altre linee aeree) che si deve ritardare di almeno due anni quello che doveva entrare in vigore da agosto 2025, dove peró non c’é alcuna evidenza che i costruttori siano giunti al fatt di aver progettato e certificato una soluzione come quella richiesta dal regolatore americano.

Come e’ noto a fronte di una domanda di applicazione , la ditta deve predisporre la modifica con disegni e tutte le altre attività come documentazione fino ad aver ottenuto la certificazione dal regolatore. Ma nulla fino ad ora é accaduto. I passi formali per giungere allo step finale non sono pochi e men ché semplici.

Il provvedimento e’ per quelli di nuova costruzione dal momento che la norma entrerà in vigore. Ma allo stesso modo a livello documentale e pratico i costruttori dovranno apportare modifiche che certamente non si limiteranno alla predisposizione per installare una seconda porta . Ma c’é ben altro da mettere in atto.

Attendiamo quindi sviluppi su come si evolverà questa cosa di non facile soluzione.

 

CONDIVIDI