Delta collabora con lo chef spagnolo e filantropo José Andrés per il suo nuovo menù in Delta One e Delta First


Da fine ottobre disponibile a bordo anche la nuova, raffinata carta dei vini in classe Delta One

L’italiano Marchesi Antinori Cont’Ugo debutta fra le etichette selezionate

Si parte il 4 novembre con la partnership con lo chef José Andres

Il prossimo 4 novembre Delta lancerà la sua partnership con lo chef e filantropo José Andrés, portando un tocco di Spagna nei cieli. Le nuove proposte culinarie saranno servite inizialmente in classe Delta One e Delta First, con un’implementazione graduale entro il 2026. 

Le nuove proposte gourmet di José Andrés

Dagli abbinamenti di vini selezionati in Delta One agli hamburger Shake Shack in alta quota, nel tempo Delta ha trasformato la sua offerta di ristorazione in volo in qualcosa che assomiglia più a un’esperienza al ristorante che non a pasto standard in aereo. Il nuovo menù di José Andrés propone suggestioni culinarie decise e avvolgenti, che si ispirano alle radici iberiche dello chef. Inoltre, ogni piatto è concepito in modo che esso possa mantenere sapore, consistenza e autenticità anche in alta quota. Tra le proposte figurano, ad esempio:

  • Tortillacon uova e patate e pisto Manchego, accompagnata da un ricco stufato di verdure; 
  • Peperoni Piquilloripieni al formaggio di capra e funghi, impreziositi con bechamel;
  • Pollo alla spagnolacon salsa allo sherry e frutta secca, servito con purè di sedano rapa e patate, carote arrostite e cipolline;
  • Costine di manzo brasate in salsa BBQ Mojo Rojo, accompagnate da polenta cremosa.

Un lavoro comune

Il team di José Andrés ha lavorato a stretto contatto con gli esperti Delta per modificare le dimensioni delle porzioni, i metodi di riscaldamento e la presentazione, per far sì che ogni piatto servito a bordo porti con sé le atmosfere e le suggestioni che si sperimentano in un ristorante o in un tapas bar di Barcellona. 

Cosa dice Delta

Lo chef Andrés non è solo un’icona nel mondo della ristorazione, ma anche un filantropo e una forza positiva nel mondo“, ha affermato Stephanie Laster, Managing Director Onboard Dining Experience di Delta. “Il suo approccio incentrato sulle persone e la sua influenza globale si allineano perfettamente con la missione di Delta: offrire un’ospitalità che nasce dal cuore. Non potremmo essere più entusiasti di questa partnership“.

Cosa dice lo chef

Molte persone, me compreso, amano viaggiare per il cibo… sono sempre alla ricerca di nuovi sapori, nuovi piatti, nuovi ingredienti“, ha affermato lo chef José Andrés. “Bene, ora il vostro viaggio può iniziare prima ancora di atterrare! Poter portare questi sapori nei cieli insieme ai nostri amici di Delta è per me un sogno che si avvera“.

LA NUOVA CARTA DEI VINI

Per affiancare il nuovo menù, Delta presenta anche una nuova carta dei vini in classe Delta One – la più ambiziosa di sempre. La carta, che debutta questo ottobre e che sarà disponibile fino a settembre 2026, offre una selezione attentamente curata dal team Delta in collaborazione con la Master Sommelier Andrea Robinson. Insieme, il team Delta e Andrea Robinson hanno valutato meticolosamente centinaia di opzioni, per creare un menù raffinato, 

equilibrato e variegato. A bordo, l’attenzione si concentra sui vini italiani, francesi e della Napa Valley.

Vini da tutto il mondo

Con etichette celebri in tutto il mondo, provenienti dalla California, dalla Borgogna e dal Chianti, la carta è pensata per elevare ulteriormente l’esperienza di ristorazione a bordo e riflettere l’impegno Delta in qualità e artigianalità. 

Un rosso Marchesi Antinori Cont’Ugo

Tra i nomi di spicco, il Super Tuscan Marchesi Antinori Cont’Ugo, un rosso corposo nel quale amarene e prugne incontrano erbe mediterranee e un accenno di sottobosco. Si tratta di un vino ricco, vellutato e strutturato, perfetto per essere abbinato a sapori decisi. Il Marchesi Antinori Cont’Ugo sarà disponibile sulle rotte internazionali da gennaio a marzo 2026, in concomitanza con i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina. 

Nella nuova carta entrano i vini della Napa Valley Stag’s Leap Cabernet Sauvignon, Trefethen Family Vineyards Estate Grown Chardonnay, Matthiasson Cabernet Sauvignon e il cileno VIK “A” Cabernet Sauvignon, e rimangono alcune etichette particolarmente amate dai passeggeri Delta, come Jordan, Famille Perrin Les Sinards Châteauneuf Du Pape, 2022, Albert Bichot Pouilly-Fuissé, Rippa Dorii Verdejo e Invivo X by SJP Sauvignon Blanc. In classe Delta One continua ad essere servito lo Champagne Taittinger, partner esclusivo Delta. 

La carta dei vini Delta 2026 mette in risalto le aziende vinicole che incarnano ciò che noi e i nostri passeggeri abbiamo a cuore: ospitalità autentica, impegno per un’agricoltura sostenibile e una qualità eccellente, che si traducono nelle note eccezionali che tutti cerchiamo in un ottimo vino“, ha affermato Andrea Robinson.

CONDIVIDI