IAI prima al mondo a convertire un Boeing 777 in un aereo cargo


Il STC Supplemental Type Certificate ricevuto dalla FAA statunitense e dalla CAA israeliana per convertire il B777, un aereo in grado di trasportare 100 tonnellate, destinato a ridefinire il futuro del mercato del trasporto aereo cargo.

Consegnato l’STC

Israel Aerospace Industries (IAI), leader mondiale nelle conversioni di aerei passeggeri-cargo (P2F), ha annunciato oggi, dopo rigorosi sforzi nell’ultimo anno, un traguardo storico nella storia dell’aviazione: il completamento con successo della conversione del Boeing B777-300ERSF da aereo passeggeri a cargo e il ricevimento del primo (STC) del settore sia dalla Federal Aviation Administration (FAA) statunitense che dalla Civil Aviation Authority of Israel (CAAI). Essendo uno dei più

grandi aerei cargo al mondo, il B777-300ERSF recentemente certificato aumenterà significativamente la capacità, la velocità e l’efficienza del trasporto aereo globale. Si tratta di una svolta significativa nel settore dell’aviazione e IAI è la prima azienda al mondo a convertire un aereo di questa portata.

Una nuova svolta di business per il B777

Il Boeing 777 è destinato a ridefinire il futuro del trasporto aereo merci con un’impressionante capacità di 100 tonnellate e la capacità di ridurre significativamente i costi operativi. Questa innovazione posiziona l’aereo come un punto di svolta nel mercato globale del trasporto merci in continua evoluzione.

AerCap il primo lessor e Kalitta il primo vettore

AerCap è il cliente di lancio del programma di conversione del B777-300ERSF, mentre Kalitta sarà l’operatore di lancio.

Cosa ha detto IAI

Boaz Levy, Presidente e CEO di Israel Aerospace Industries: “IAI è leader mondiale nella conversione di aerei passeggeri in aerei cargo, all’avanguardia nella tecnologia aeronautica e forte delle sue vaste competenze in quanto più grande azienda aerospaziale israeliana. L’azienda è orgogliosa di essere stata la prima al mondo a convertire un Boeing 777 in un aereo cargo. L’ottenimento della certificazione dalle autorità aeronautiche evidenzia la competenza tecnologica, ingegneristica e operativa di IAI e la posiziona come pioniere in questo campo.

 

 

Questa straordinaria capacità è il risultato della professionalità e della determinazione dell’azienda, che aprono la strada a un’ampia espansione delle nostre attività commerciali con clienti leader in tutto il mondo e rafforza l’e-commerce globale attraverso soluzioni avanzate per aerei cargo”.

Yaacov Berkovitz, Vicepresidente Esecutivo e Direttore Generale del Gruppo Aviazione di IAI: “Dopo anni di impegno, soprattutto nell’ultimo anno, siamo entusiasti di ricevere il certificato STC per la conversione P2F del Boeing 777 sia dalla FAA che dalla CAAI: un traguardo che riflette il nostro impegno per l’innovazione, l’eccellenza ingegneristica e la leadership globale nelle conversioni di aeromobili. Questo traguardo stabilisce un nuovo standard nel trasporto aereo cargo, offrendo una combinazione unica di elevata capacità di carico utile, volume ed efficienza operativa. Il Boeing 777 è stato sviluppato per soddisfare le esigenze in continua evoluzione del settore cargo e crediamo che diventerà la scelta preferita dagli operatori internazionali. Desidero ringraziare le autorità aeronautiche e il nostro team di IAI per la loro incrollabile tenacia nel portare sul mercato questo prodotto rivoluzionario”.

Chi é IAI

IAI è leader mondiale nelle conversioni di aeromobili da passeggeri a cargo, con la fiducia di leader del settore come Amazon, Gulfstream, DHL e altri. A seguito della crescente domanda di aeromobili cargo a livello globale, l’azienda sta espandendo la sua presenza globale di impianti di conversione per il Boeing 777.

Da oltre 45 anni, IAI è un’azienda pioniera nel campo delle conversioni da passeggeri a cargo, offrendo soluzioni complete in tutti i segmenti del mercato aeronautico globale. L’azienda è riconosciuta come leader mondiale nel settore delle conversioni, con una competenza ineguagliabile che abbraccia un’ampia gamma di modelli e operazioni di aeromobili. Il suo ampio portafoglio include conversioni di aeromobili da passeggeri a cargo, servizi di manutenzione, riparazione e revisione (MRO), personalizzazione di jet aziendali, aerostrutture, aggiornamenti di aeromobili e molto altro.

CONDIVIDI