
Korean Air compra 103 aeromobili Boeing e motori GE, per un totale di 70 trilioni di KRW


Il 25 agosto, Korean Air ha annunciato l’intenzione di acquistare 103 aerei di nuova generazione da Boeing, 19 motori di scorta da GE Aerospace e CFM International e un programma completo di manutenzione motori con GE Aerospace.
Oltre 50 miliardi di dollari di commessa
L’investimento totale è valutato a circa 50 miliardi di dollari (70 trilioni di KRW): 36,2 miliardi di dollari (50 trilioni di KRW) per gli aeromobili Boeing, 690 milioni di dollari (1 trilione di KRW) per 19 motori di riserva e ulteriori 13 miliardi di dollari (18,2 trilioni di KRW) per il contratto ventennale di manutenzione motori.
Accordo firmato da Korean a Washington
Gli accordi sono stati formalizzati il 25 agosto durante una cerimonia di firma a Washington D.C., alla presenza di Walter Cho, Presidente e CEO di Korean Air e Hanjin Group; Stephanie Pope, Presidente e CEO di Boeing Commercial Airplanes; e Russell Stokes, Presidente e CEO di Commercial Engines & Services di GE Aerospace.
103 aerei comprati da Boeing
L’ordine di acquisto di aeromobili include 20 Boeing 777-9, 25 Boeing 787-10, 50 Boeing 737-10 e otto Boeing 777-8F cargo. La consegna degli aeromobili è prevista in fasi successive alla fine del 2030.
Un ordine per crescere nel futuro
Questa acquisizione strategica di aeromobili è una misura proattiva per supportare la crescita a lungo termine di Korean Air a seguito dell’integrazione con Asiana Airlines. Il piano di investimenti della compagnia aerea si estende fino alla metà o alla fine degli anni ’30 e riflette i ritardi nelle consegne che interessano l’industria aeronautica globale.
Standardizzazione della flotta il comune denominatore
La strategia di flotta di Korean Air standardizzerà le sue operazioni a lungo termine attorno a cinque famiglie di aeromobili ad alta efficienza: i Boeing 777, 787 e 737, insieme agli Airbus A350 e A321-neo. Si prevede che questa iniziativa garantirà una crescita stabile della capacità, il raggiungimento di economie di scala attraverso la semplificazione della flotta, il miglioramento dell’efficienza del carburante, la riduzione delle emissioni di carbonio e il miglioramento complessivo dell’esperienza del cliente.
La logistica pensata all’efficienza operativa con i 19 motori
Oltre al nuovo aeromobile, Korean Air acquisirà 11 motori di riserva da GE Aerospace e otto da CFM International. La compagnia aerea riceverà inoltre 20 anni di manutenzione motori da GE Aerospace per 28 aeromobili, rappresentando un investimento significativo in termini di stabilità operativa e sicurezza.
I legami commerciali iniziati con il primo volo nel 1971
Korean Air vanta una lunga storia di stretti legami tra i due Paesi, a partire dall’apertura della sua prima rotta cargo statunitense (Seul – Tokyo – Los Angeles) nell’aprile del 1971 e della sua prima rotta passeggeri (Seul – Tokyo – Honolulu – Los Angeles) nell’aprile del 1972. Questa cooperazione continua ancora oggi attraverso la joint venture transpacifica con Delta Air Lines.
Legami industriali rafforzati
Questo accordo rappresenta una scelta strategica per rafforzare la partnership di Korean Air con l’industria aeronautica statunitense. Korean Air collabora attualmente a stretto contatto con un’ampia gamma di compagnie aeree con sede negli Stati Uniti, tra cui Pratt & Whitney, General Electric (GE), Hamilton Sundstrand e Honeywell.
Rafforzamento rapporti tra i due paesi
In qualità di principale compagnia di bandiera coreana, Korean Air continuerà a svolgere un ruolo fondamentale come ponte tra i due Paesi. Questo investimento strategico nel mercato statunitense rafforzerà ulteriormente le capacità operative e la competitività globale della compagnia aerea, favorendo solidi legami commerciali che ne favoriranno una crescita sostenibile.
Informazioni su Korean Air
Attiva in tutto il mondo da oltre 55 anni, Korean Air è una delle prime 20 compagnie aeree al mondo, con oltre 23 milioni di passeggeri trasportati nel 2024. Con il suo hub globale presso l’Aeroporto Internazionale di Incheon (ICN), la compagnia aerea serve 117 città in 40 Paesi nei cinque continenti con una moderna flotta di 161 aeromobili e oltre 20.000 dipendenti.
Le eccezionali prestazioni di Korean Air e l’impegno per i massimi livelli di sicurezza e servizio clienti sono stati ampiamente riconosciuti. La compagnia aerea ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il rating a 5 stelle da Skytrax e il titolo di Compagnia Aerea dell’Anno da Air Transport World e Airline Ratings. Korean Air è uno dei membri fondatori dell’alleanza aerea SkyTeam ed è diventata una delle più grandi compagnie aeree transpacifiche grazie alla joint venture con Delta Air Lines.
