Air India sta pagando a caro prezzo l’incidente aereo del B787
Air India negli ultimi tempi ha visto un crollo repentino delle vendite e degli average ticket value sui biglietti dei propri voli dopo l’incidente aereo del Boeing 787 Dreamliner recentemente precipitato ad Ahmedabad. La situazione é talmente grave che ad esempio fino al 31 agosto 2025 l’unica rotta italiana la Delhi-Milano Malpensa é stata ridotta da giornaliera a trisettimanale. Intanto oggi si parla che l’incidente aereo, dove ha visto l’aereo perdere quota dopo il decollo a causa dei motori spenti per una causa che sarebbe presumibilmente stata determinata da un azione da parte dei due piloti. Predumibilmente per errore ma non si conosce l’esatto perché. Cosi come scrive il Corriere nell’articolo di Leonard Berberi. Ma pure altre testate in Italia e all’estero.
Crollo del 20% delle prenotazioni
Secondo la FAITH – Federation of Association in Indian Tourism & Hospitality osserva un calo del 20% delle prenotazioni dopo ché avvenuto l’incidente aereo. I biglietti sarebbero calati del 10% su quelle rotte dove c’é piu’ forte concorrenza con altri vettori.
Pubblicità
Impostazioni sulla privacy
Non solo adesso, ma pure le proiezioni sono che per il futuro c’é un 15/20% in meno di prenotazioni e che le tariffe sono del 10% meno care rispetto ai competitor. Il tutto sia sui voli domestici, che internazionali.
Dello stesso avviso é IATO – Indian Association of Tour Operators che indica in un 18-22% il calo delle prenotazioni a livello internazionali e del 10-12% sul nazionale.
Il calo dei prezzi é dell’8-12% sul domestico dove i concorrenti più agguerriti sono IndiGo e Akasa. Sale il valore al 10-15% sull’internazionale con le variabili fattore di occupazione e concorrenza di altri vettori.
Non solo mancate vendite, a pure cancellazioni che provengono dal corporate e dall’high end leisure travel che preferiscono passare agli altri vettori concorrenti. Le cancellazioni sono state 15-18% all’estero e 8-10% nel nazionale.
La concorrenza ne trae interesse senza alcuno sforzo
Insomma il danno é grave. In particolare vettori come IndiGo ne stanno traendo un indiscutibie beneficio senza alcuno sforzo. La clientela gli piove a bordo senza nessuna azione di disturbo o lotta nel mercato.
Dove si taglia?
In totale Aeroroutes riporta 21 rotte colpite da riduzioni, sospensioni o downgrade di aeromobili. 17 sono da Delhi, una da Goa, due da Amritsar e una da Bangalore.
Tutti i mercati a lungo raggio sono voinvoti da Europa, Nord America, Africa, Far East Asia e Australia.