VeN ITALIA
LATAM ospiterà nel 2026 la AGM IATA a Rio de Janeiro


Per la prima volta, LATAM Airlines Group ospiterà l’Assemblea Generale (AGM) IATA 2026, l’evento globale più importante del settore aereo
L’AGM IATA sara’ a Rio de Janeiro
Per la prima volta nella sua storia, LATAM Airlines Group ospiterà l’Assemblea Generale Annuale (AGM) dell’Associazione IATA (International Air Transport Association), che si terrà a Rio de Janeiro, in Brasile, a giugno 2026. Considerato l’evento più rilevante del settore aereo a livello mondiale, l’AGM giungerà alla sua 82ª edizione e riunirà circa 1.700 partecipanti per discutere le questioni più strategiche e rilevanti per il futuro dell’aviazione.
Il Brasile ha già ospitato in passato l’AGM in due occasioni: nel 1947, con la seconda edizione nella città imperiale di Petrópolis, e nel 1999, sempre a Rio de Janeiro.
Le parole di LATAM
«Dopo oltre vent’anni, l’industria aerea torna a riunirsi in Sud America, un segno del crescente peso della regione e del ruolo fondamentale dell’aviazione per lo sviluppo economico, la connessione sociale e sviluppo sostenibile. Siamo molto orgogliosi e grati che LATAM sia stata scelta come compagnia ospitante per l’AGM 2026 in Brasile, il Paese con l’economia più importante dell’America Latina e il mercato principale del nostro gruppo», ha dichiarato Roberto Alvo, CEO di LATAM Airlines Group.
La dichiarazione di Walsh (IATA)
Willie Walsh, Direttore Generale di IATA, ha aggiunto: «Siamo felici di accettare l’invito di LATAM a ospitare l’82ª Assemblea Generale IATA a Rio de Janeiro. L’ultima volta che l’AGM si è svolta in Sud America è stato nel 1999, sempre a Rio. Sarà un’occasione importante per riflettere su due decenni di cambiamenti, durante i quali una maggiore connettività aerea ha permesso di supportare eventi globali di grande rilievo come la Coppa del Mondo FIFA e le Olimpiadi. Riunirsi nel più grande mercato dell’aviazione del Sud America metterà in evidenza l’enorme potenziale del settore».
Il contesto regionale: crescita dell’aviazione in America Latina e nei Caraibi
Tra il 2015 e il 2025, secondo dati IATA (basati su OAG Aviation), il numero di rotte passeggeri in America Latina e nei Caraibi è cresciuto del 10,8%, passando da circa 3.430 a oltre 3.800. Nello stesso periodo, la capacità offerta (misurata in ASK – available seat kilometers) è aumentata del 28,9%. Anche la frequenza dei voli è cresciuta, da 270.000 a oltre 284.000, con un incremento del 5,1% in dieci anni.
Oggi, il trasporto aereo contribuisce con 240 miliardi di dollari al PIL della regione e offre 8,3 milioni di posti di lavoro. Il numero di passeggeri trasportati (misurato in RPK – revenue passenger kilometers) è salito da 159,7 milioni nel 2014 a oltre 481 milioni nel 2024, confermando il ruolo strategico del settore per la crescita economica, l’integrazione sociale e lo sviluppo sostenibile.
Brasile: il mercato principale di LATAM
Il Brasile, la più importante economia dell’America Latina, si distingue per la sua estensione territoriale, la ricchezza culturale e il ruolo strategico nell’economia regionale. Con circa 212 milioni di abitanti e un’estensione di 8,5 milioni di km², è il quinto Paese più grande al mondo.
Oggi LATAM opera in Brasile con la rete aerea nazionale più ampia della sua storia, collegando 55 aeroporti all’interno del Paese e raggiungendo 90 destinazioni internazionali dal territorio brasiliano. Dal 2021, LATAM è leader sia nel mercato domestico sia in quello internazionale secondo i dati dell’Agenzia Nazionale dell’Aviazione Civile (ANAC) e si è classificata al primo posto per il secondo anno consecutivo nel ranking dell’Associazione Brasiliana delle Agenzie di Viaggi Aziendali (Abracorp). Con 20.500 dipendenti in Brasile, LATAM ha inoltre inaugurato nel 2025 la LATAM School, un programma di formazione professionale per lo sviluppo di carriere nel settore aereo.
L’Assemblea Generale IATA: un evento globale
Fondata nel 1945, IATA organizza ogni anno l’Assemblea Generale Annuale (AGM), che riunisce i suoi membri per discutere i principali temi dell’industria, definire le strategie future ed eleggere il consiglio direttivo. La prima edizione si è tenuta a Montréal, con 57 membri provenienti da 31 Paesi. Oggi IATA rappresenta circa 350 compagnie aeree in tutto il mondo.
Nel rispetto del suo carattere internazionale, l’AGM si tiene ogni anno in una regione diversa, con la compagnia ospitante coinvolta direttamente nell’organizzazione e nella visibilità dell’evento. Tra le città che hanno accolto l’AGM figurano Miami, New York, Chicago, Londra, Toronto, Parigi, Singapore, Dubai, Abu Dhabi, Sydney, Johannesburg, Rio de Janeiro, Madrid e Istanbul.